Oloferne e giuditta caravaggio biography
Oloferne e giuditta caravaggio biography
Oloferne e giuditta caravaggio biography facts!
Giuditta e Oloferne: dal racconto biblico ai quadri di Caravaggio e Artemisia in mostra a Roma
Giuditta e Oloferne: un racconto senza tempo che riprende vita attraverso la rappresentazione pittorica.
Sono oltre 31 dipinti esposti nella galleria romana di Palazzo Barberini per celebrare i 70 anni dalla riscoperta della celebre tela caravaggesca.
Dal 26 novembre al 27 marzo 2022 sarà possibile visitare l’esposizione Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta.
Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento che racconta le numerose rappresentazioni del tema di Giuditta tra il XVI e il XVII secolo.
Ormai la storia di Giuditta e Oloferne è entrata di prepotenza nell’immaginario comune grazie alle splendide opere realizzate dai grandi artisti.
Abbiamo ben chiara la visione pittorica del mito di Giuditta, carica di sensualità e violenza ritratte a tinte cupe e al contempo sgargianti, ma da quale racconto ebbe origine il dipinto?